Monumenti e siti storici

Ex Palazzo Comunale - Gargnano



Il palazzo comunale di Gargnano venne portato a termine entro la fine del 1582 e fu progettato dal mastro muratore Giovanni Traffegnini, che si rifece per ciò che concerne lo stile, al Todeschini. Dopo un lungo dibattimento si preferì utilizzare per la realizzazione dell`edificio, la pietra bianca di San Vigilio, scelta più che mai felice, dal momento che l`impiego di questo tipo di materiale fu uno dei motivi che permise il buono stato di conservazione dell`edificio fino ai giorni nostri. Esso, è costituito da un pian terreno dotato di porticato provvisto di pilastri e da un corpo retrostante dal quale si accede, tramite l`utilizzo di una scalinata, al piano superiore. Il salone è molto grande, occupa infatti quasi quattro campate della loggia inferiore, mentre parte del soffitto a travature lignee e cassettoni, si presenta decorato da un dipinto. Sempre in questo ambiente è stato rinvenuto un cippo memoriale del Quattrocento con lo stemma del comune di Gargnano, mentre sotto il portico trova posto un>lapide che commemora un bombardamento che vide protagonista il paese nel 1866.


VISUALIZZA LA MAPPA




Piazza Feltrinelli, 2, 25084
www.comune.gargnano.brescia.it





I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul Portale. Ulteriori informazioni